The museums of San Severino

Archeological museum “Giuseppe Moretti”

Archeological museum “Giuseppe Moretti”

The “G. Moretti” Civic Archaeological Museum in San Severino Marche documents the historical and urban evolution of the city from prehistory to the late imperial age.

Pinacoteca Civica “P. Tacchi Venturi”

Pinacoteca Civica “P. Tacchi Venturi”

Il palazzo, risalente al XV secolo ed eretto dalla famiglia Manuzzini, ospita la Pinacoteca comunale intitolata a padre Tacchi-Venturi, noto studioso locale di storia delle religioni. La Pinacoteca è stata costituita nel 1974 e custodisce opere che vanno dal XIV al XVII. Tra le opere si ricordano alcuni affreschi provenienti dalla demolita chiesa di S. Francesco al Castello e l’affresco con Storie di S. Giovanni evangelista dei fratelli Lorenzo e Iacopo Salimbeni; inoltre un polittico di Vittore Crivelli (Madonna e Santi) e uno dell’ Alunno (Madonna col Bambino e angeli).

MUSET – Museo dell’Elettricità e del Territorio

MUSET – Museo dell’Elettricità e del Territorio

Il MusET – Museo dell’Elettricità e del Territorio rappresenta un tributo alla storia e all’evoluzione economica di San Severino Marche. È il risultato della fusione di due istituzioni museali distinte: il Museo del Territorio e i Musei di Borgo Conce. Insieme, questi musei si sono uniti per creare un unico percorso di memoria, una narrazione coinvolgente che ci porta indietro nel tempo attraverso i secoli, dal XVI al XXI.

Galleria civica d’Arte Moderna

Galleria civica d’Arte Moderna

La Galleria civica d’Arte Moderna conserva una raccolta di quadri d’arte contemporanea e una collezione di dipinti di Filippo Bigioli, pittore e incisore dell’800

Featured temporary exhibitions